Mondial du Fromage 2025: doppio premio per 4 Madonne Caseificio dell'Emilia
Dal 14 al 16 settembre 2025 siamo stati a Tours, in Francia, per partecipare alla settima edizione del Mondial du Fromage et des Produits Laitiers, uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo dedicati al settore lattiero-caseario.
L’evento, che si è svolto al Parc Expo, è riservato ai professionisti della filiera e rappresenta un’occasione unica per valorizzare e far conoscere le migliori produzioni casearie internazionali.
Un palcoscenico dove il sapere artigianale incontra l’innovazione, e ogni forma di formaggio racconta la storia e la passione di chi la crea.
In questa cornice, il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia ha conquistato due Medaglie di Bronzo al concorso internazionale che premia i migliori formaggi e prodotti lattiero-caseari del mondo:
- Caseificio di Valsamoggia – Frazione Ca’ Bortolani (BO) – Matricola 3619
Categoria: Parmigiano Reggiano DOP stagionato oltre 24 mesi
Premio: Medaglia di Bronzo
Il Parmigiano Reggiano di questo caseificio si è distinto per il suo equilibrio complessivo e per la notevole intensità aromatica. La giuria ha apprezzato la regolarità della pasta, la freschezza visiva, la ricchezza olfattiva e la profondità gustativa, con un’armonia di sensazioni che riflette pienamente la tradizione artigianale e la qualità del latte utilizzato.
- Caseificio San Luca di Camurana di Medolla (MO) – Matricola 2566
Categoria: Parmigiano Reggiano DOP stagionato oltre 24 mesi
Premio: Medaglia di Bronzo

Questo Parmigiano Reggiano ha colpito la giuria per la bellezza dell’aspetto esterno e della pasta, la finezza dell’aroma, la buona struttura e consistenza e l’intensità del gusto, equilibrato e persistente. Il giudizio complessivo ha riconosciuto la grande armonia tra profumo, sapore e texture, frutto di una lavorazione accurata e di una stagionatura ottimale.
Organizzato in collaborazione con la Guilde Internationale des Fromagers, il concorso rappresenta uno degli appuntamenti più importanti per i professionisti del settore a livello mondiale.
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di quasi 1.900 formaggi, provenienti da oltre 50 Paesi, valutati da una giuria internazionale di 320 esperti presieduta da Roland Barthelemy, Prevosto della Guilde.
Questi riconoscimenti testimoniano l’impegno quotidiano dei nostri soci allevatori, la dedizione dei nostri casari e il valore di una filiera che da sempre coniuga tradizione, qualità e innovazione.