Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi: dal caseificio alla tua tavola
Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi: dal caseificio alla tua tavola
 

Dal 2011, con l’ingresso nella cooperativa di allevatori di Vacca Rossa Reggiana, il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia produce anche il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, curando ogni fase della filiera: dal latte delle stalle alla lunga stagionatura, fino al taglio e confezionamento che porta sulla tua tavola un’eccellenza unica.

Le Vacche Rosse Reggiane: origine e caratteristiche del latte

Fino al secondo dopoguerra, nelle corti contadine emiliane era diffusa la Vacca Rossa, dal caratteristico mantello rossiccio e a triplice attitudine (latte, carne e lavoro nei campi). Le sue origini risalgono all’anno Mille, probabilmente in Pannonia (l’attuale Ungheria).

Il suo latte è particolarmente prezioso perché:

  • è ricco di proteine (in particolare caseina di tipo B), calcio e fosforo,
  • la panna affiora in modo equilibrato,
  • il latte coagula rapidamente,
  • la cagliata risulta elastica e consistente,
  • la resa casearia è naturalmente elevata.

Per queste caratteristiche, l’Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Reggiana (ANaBoRaRe) ha fissato a 24 mesi la stagionatura minima del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.
Un dettaglio fondamentale: il Parmigiano Reggiano DOP convenzionale, prodotto solitamente con latte di vacca Frisona, ha una stagionatura minima di soli 12 mesi.

Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 30 mesi: gusto ed equilibrio

Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse stagionato oltre 30 mesi esprime al massimo la complessità di questo latte speciale:

  • Aspetto: pasta giallo paglierino, compatta e friabile.
  • Profumo: intenso, ampio e persistente.
  • Sapore: ricco e armonico, con note di burro fuso, frutta fresca, agrumi e frutta secca. Nonostante la lunga stagionatura, resta equilibrato e mai piccante.
  • Consistenza: granulosa, friabile e perfettamente solubile in bocca.

La stagionatura prolungata rende questo Parmigiano Reggiano più digeribile, perché riduce naturalmente la concentrazione delle proteine animali.

Abbinamenti perfetti con il Parmigiano Reggiano oltre 30 mesi

Questo formaggio si presta a molteplici abbinamenti:

  • Tradizionali: con aceto balsamico tradizionale di Modena DOP, mostarde e marmellate.
  • Frutta: eccellente con frutta secca, prugne e fichi.
  • Vini: Lambrusco, rossi strutturati o bianchi importanti come l’Albana.
  • In cucina: condimento ideale per pasta, riso e primi piatti; ottimo anche in insalata per dare carattere.

Provalo con un calice di vino rosso corposo o con fichi freschi per un abbinamento da veri intenditori.

Come conservare il Parmigiano Vacche Rosse

Il Parmigiano Reggiano va conservato tra i 4°C e gli 8°C.
Essendo molto delicato, assorbe facilmente gli odori: evita di riporlo accanto a pesce, cipolla o basilico.

Consigli pratici:

  • se privato della confezione originale, avvolgilo in pellicola alimentare o chiudilo sottovuoto;
  • in queste condizioni mantiene intatte le proprietà organolettiche per oltre un mese (ancora di più se conservato sottovuoto).

Perché scegliere il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse DOP

Acquistare Parmigiano Reggiano Vacche Rosse significa sostenere una razza autoctona salvata dall’estinzione e premiare una filiera certificata, che lavora solo con latte puro di Vacca Rossa senza miscelazioni.

Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo di approfondimento: Parmigiano Reggiano Vacche Rosse: storia e valore

Stagionatura
oltre 30 Mesi

Il Vacche Rosse - 30 mesi

Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi: dal caseificio alla tua tavola
Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi: dal caseificio alla tua tavola
Prezzo 33,90 € x 1 Kg

* Attenzione: Il prezzo visualizzato potrebbe variare in base alla tassazione in vigore. Il totale aggiornato verrà mostrato al checkout.

Opzioni
  • 1 Kg
  • 0,500 Kg
Quantità
Disponibile

Punta di Parmigiano Reggiano "Vacche Rosse" -  Stagionatura 30 mesi - confezione sottovuoto

Flessibilità di spedizione

Abbinamenti consigliati

Prodotti simili