Il Biologico oltre 50 mesi matr. 1086 - Casello d’Oro
Il Parmigiano Reggiano Biologico oltre 50 mesi rappresenta un'autentica eccellenza della produzione casearia del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia. Questo formaggio straordinario nasce a Varana di Serramazzoni, in provincia di Modena, presso lo stabilimento con matricola 1086.
Nel 2025, il Parmigiano Reggiano prodotto in questo stabilimento ha ottenuto il prestigioso Casello d'Oro, in seguito alla vittoria del Palio Città di Casina. A coronare il successo, sono arrivate anche due menzioni speciali: una per il miglior profilo aromatico, l’altra per la migliore struttura del Parmigiano Reggiano. I riconoscimenti sono stati conferiti a Londra, durante la cerimonia ufficiale svoltasi il 4 febbraio 2025 al British Museum, sottolineando l’eccellenza e la qualità di questa produzione a livello internazionale.
Oltre 50 mesi di stagionatura
Il Parmigiano Reggiano Biologico oltre 50 mesi è il risultato di un lungo affinamento, gestito con maestria per ottenere un equilibrio perfetto tra sapore e consistenza. La stagionatura prolungata ne esalta le caratteristiche distintive, donandogli una struttura straordinariamente friabile e granulosa, e un gusto deciso, ricco di sfumature.
Prodotto secondo rigorosi criteri biologici, segue un disciplinare attento sin dall’origine: dall’alimentazione delle bovine, priva di OGM, alla lavorazione del latte in ambienti dedicati esclusivamente alla creazione di questo capolavoro caseario.
Sapore intenso e complesso
La lunga maturazione conferisce al Parmigiano Reggiano Biologico oltre 50 mesi un caratteristico colore giallo dorato e una pasta friabile che si sbriciola elegantemente al taglio.
In bocca, regala un’esplosione di sapori intensi e complessi: note sapide ben marcate si intrecciano a sfumature speziate di pepe nero, noce moscata e frutta secca. La sua fragranza persistente e avvolgente lo rende un formaggio dal carattere inconfondibile, perfetto per gli intenditori alla ricerca di un’esperienza gustativa unica.
Un concentrato di benessere
Oltre al gusto straordinario, questo Parmigiano Reggiano è anche un prezioso alleato per la salute. La stagionatura superiore ai 50 mesi ne aumenta la concentrazione di calcio, fosforo e proteine, rendendolo ideale per il benessere delle ossa e la crescita dei bambini.
È inoltre ricco di tirosina, un amminoacido che favorisce la concentrazione e la salute cerebrale, e di selenio, essenziale per la pelle, i capelli e le unghie, oltre a contribuire alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Come gustarlo al meglio
Grazie alla sua ricchezza aromatica, il Parmigiano Reggiano Biologico oltre 50 mesi è perfetto per essere degustato in purezza, spezzato a mano e accompagnato da mostarde, miele di castagno o confetture di fichi.
È l’ingrediente ideale per arricchire primi piatti importanti, come tortelli di zucca, risotti al tartufo e tagliatelle al ragù tradizionale. Si abbina magnificamente anche a frutta fresca, come pere e fichi, per un contrasto di sapori perfetto.
Abbinamenti con il vino
Questo formaggio di straordinaria complessità merita abbinamenti enologici all’altezza. Tra i vini rossi strutturati, si sposa alla perfezione con Barbera d'Alba, Chianti Classico e Amarone della Valpolicella.
Se si preferiscono i bianchi corposi e affinati in botti di legno, ottime scelte sono un Verdicchio Riserva o un Soave Classico. Per un’accoppiata d’eccezione, si può degustare con Passito di Pantelleria o Marsala Vergine, che ne esaltano le note dolci e speziate.
Per un’esperienza ancora più intensa, può essere accompagnato da grappe invecchiate o whisky torbati, che ne amplificano la complessità aromatica.
La corretta conservazione del Biologico oltre 50 mesi
Per preservarne tutta la qualità e l’intensità aromatica, è fondamentale conservare il Parmigiano Reggiano Biologico oltre 50 mesi a una temperatura tra i 4°C e i 8°C, avvolto in pellicola o carta apposita per alimenti o riposto in contenitori a chiusura ermetica.
Per evitare contaminazioni di sapore, è consigliabile tenerlo lontano da cibi grassi e dall’odore intenso, come cipolle, pesce o altri formaggi. Consumandolo nel giro di poche settimane, si potrà apprezzare al massimo la sua ineguagliabile complessità aromatica e il suo sapore unico.
- Stagionatura
- 50 mesi
Il Biologico 50 mesi
* Attenzione: Il prezzo visualizzato potrebbe variare in base alla tassazione in vigore. Il totale aggiornato verrà mostrato al checkout.
Punta di Parmigiano Reggiano Biologico stagionato oltre 50 mesi - confezione sottovuoto.
Prodotto nello stabilimento mart. 1086, vincitore del premio Casello d'Oro 2025
Abbinamenti consigliati
Prodotti simili