Il risotto freddo al limone e Parmigiano Reggiano DOP stagionato oltre 36 mesi è un piatto raffinato e sorprendente, perfetto per le giornate calde. La freschezza degli agrumi si fonde con il sapore intenso e complesso del Parmigiano stravecchio, creando un equilibrio armonioso. L'aggiunta di rucola e bresaola regala una nota piccante e sapida, rendendo questo risotto una scelta perfetta per una cena estiva o un pranzo leggero.

Ingredienti

Per il risotto:

Per la citronette:

  • 30 ml di succo di limone
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva
  • 20 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

1. Prepara gli ingredienti

Trita finemente la rucola e taglia la bresaola a striscioline sottili. Con una grattugia a fori larghi, ricava scaglie abbondanti di Parmigiano Reggiano DOP oltre 36 mesi.

2. Prepara la base aromatica

Grattugia la scorza dei limoni in una ciotola capiente, evitando la parte bianca per non alterare il sapore con note amare. Aggiungi una macinata di pepe nero.

Consiglio: Per evitare che il riso si attacchi dopo la cottura, raffredda la ciotola mettendola in freezer per circa 10 minuti.

3. Cuoci il riso

Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci il riso al dente, scolandolo 1-2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Trasferiscilo nella ciotola con la scorza di limone e il pepe, aggiungi un filo d'olio e mescola per separare bene i chicchi.

Consiglio: Non sciacquare il riso sotto l’acqua fredda per preservarne l'amido e la naturale sapidità.

4. Prepara la citronette al limone

In un bicchiere, emulsiona il succo di limone con l'olio extravergine d'oliva, l'acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un condimento omogeneo.

5. Assembla il piatto

Condisci il riso con la citronette, mescolando bene per distribuirla uniformemente. Aggiungi la rucola, la bresaola e abbondanti scaglie di Parmigiano Reggiano DOP oltre 36 mesi. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Consiglio: Se conservi il riso in frigorifero, aggiungi la rucola solo al momento di servire, per mantenerla fresca e croccante.

Parmigiano Reggiano DOP oltre 36 mesi: l'eccellenza che fa la differenza

Il risotto freddo che ti proponiamo in questa ricetta deve la sua straordinaria profondità di gusto al Parmigiano Reggiano DOP stagionato oltre 36 mesi, un’autentica eccellenza della tradizione casearia italiana. Con il tempo, la pasta del formaggio diventa più friabile e si arricchisce di cristalli di tirosina, segno distintivo di una lunga maturazione. Il suo profilo aromatico, con note di frutta secca e spezie, regala carattere a ogni piatto, soprattutto quando viene mantecato, come in questo risotto.

Più di un semplice formaggio

Tutti sanno che il Parmigiano Reggiano è unico, ma la sua eccellenza non si limita al sapore straordinario. La vera differenza sta nella qualità delle materie prime e nella lavorazione artigianale, che non solo ne definiscono il gusto inconfondibile, ma garantiscono anche un prodotto genuino e altamente digeribile. In questo articolo scoprirai cosa rende davvero speciale il Parmigiano Reggiano DOP oltre 36 mesi.

Un concentrato di benessere

La lunga stagionatura non solo intensifica il sapore, ma ne migliora la digeribilità e il valore nutrizionale. Naturalmente privo di lattosio, questo Parmigiano è una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico, calcio e minerali essenziali, rendendolo un alleato perfetto per gli sportivi e per chi segue un’alimentazione equilibrata.

Come gustarlo al meglio

Nel risotto, sia freddo che caldo, il Parmigiano stravecchio regala una sapidità raffinata e una consistenza irresistibile. Ma le sue potenzialità non finiscono qui:

  • In scaglie, è perfetto con qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
  • Abbinato a miele di Acacia o Millefiori, diventa un delizioso fine pasto.
  • Se preferisci un buon calice di vino, scegli rossi strutturati come il Barbera d'Alba, oppure lasciati avvolgere dalla morbidezza di un passito come l'Albana.

Scopri il vero Parmigiano Reggiano DOP

Se vuoi assaporare tutta l'intensità del Parmigiano Reggiano DOP stagionato oltre 36 mesi, scegli l'autentico prodotto DOP. Acquistalo direttamente dal nostro caseificio e porta a casa un'eccellenza che renderà ogni tuo piatto indimenticabile!