L’Insalata Caesar è un classico intramontabile, un perfetto equilibrio tra croccantezza e cremosità, leggerezza e gusto. La sua storia inizia negli anni ’20 grazie allo chef italiano Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti, che creò questa ricetta con pochi ingredienti sapientemente combinati. Oggi è amata in tutto il mondo e si presta a numerose varianti, come la nostra versione con scaglie di Parmigiano Reggiano "Prodotto di Montagna" stagionato oltre 24 mesi. Questo formaggio d’eccellenza esalta ogni preparazione con la sua ricchezza di aromi e la sua consistenza inconfondibile.

Il segreto di un gusto autentico: Parmigiano Reggiano "Prodotto di Montagna" 24 mesi

Quando si parla di eccellenza casearia italiana, il Parmigiano Reggiano DOP "Prodotto di Montagna" stagionato oltre 24 mesi rappresenta una vera gemma. Nato nei pascoli incontaminati dell’Appennino Emiliano, viene prodotto seguendo metodi tradizionali che garantiscono un profilo aromatico complesso e strutturato. Con note di burro fuso, erba fresca e frutta secca, trasforma anche un piatto già ricco, come l’Insalata Caesar, in un’esperienza sensoriale veramente speciale. 

Ingredienti

Per l'insalata:

Per i crostini:

  • 150 g di pane casereccio raffermo
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe nero

Per il dressing:

  • 50 g di olio extravergine d'oliva
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 10 g di succo di limone
  • 1 scorza di limone
  • 20 g di senape di Digione
  • 3 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 cucchiaino di salsa Worcestershire
  • q.b. sale e pepe

Per la versione con pollo:

  • 600 g di petto di pollo
  • q.b. sale e pepe

Preparazione

Prepara la lattuga: lava e asciuga la lattuga romana per mantenerne la croccantezza. Tagliala grossolanamente e conservala in frigorifero fino al momento dell’uso.

Prepara i crostini: taglia il pane casereccio a cubetti e tostalo in padella con olio extravergine d’oliva, sale e pepe, fino a doratura. Mettilo da parte.

Prepara il dressing: schiaccia le acciughe con una forchetta e uniscile a senape, succo e scorza di limone, sale e pepe. Aggiungi il tuorlo d’uovo e mescola bene. Versa l’olio a filo, sbattendo con una frusta fino a ottenere una salsa cremosa. Completa con la salsa Worcestershire e amalgama.

Assembla l'Insalata Caesar: disponi la lattuga in una ciotola capiente, aggiungi i crostini e le scaglie di Parmigiano Reggiano. Versa il dressing e mescola bene.

Prepara la versione con il pollo: taglia il petto di pollo a metà, elimina eventuali cartilagini e condisci con sale e pepe. Cuoci su una griglia ben calda per circa 10-12 minuti, girandolo a metà cottura. Taglialo a fettine sottili e aggiungilo all’insalata prima di condire.

Consigli e varianti

  • Versione leggera: sostituisci il dressing con uno yogurt magro aromatizzato con senape e limone.
  • Extra croccantezza: aggiungi mandorle tostate o semi di sesamo.
  • Tocco gourmet: prova con gamberi grigliati o pancetta croccante.

I benefici del Parmigiano Reggiano "Prodotto di Montagna"

Il Parmigiano Reggiano DOP "Prodotto di Montagna" non è solo una delizia per il palato, ma anche un concentrato di benefici nutrizionali. Grazie alla sua lunga stagionatura e all’alimentazione naturale delle vacche, è ricco di proteine, calcio e fosforo, elementi essenziali per la salute delle ossa.

Inoltre, è privo di lattosio, adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari. Il suo basso contenuto di grassi saturi e il ridotto indice glicemico lo rendono perfetto per un’alimentazione equilibrata, ideale per tutte le età.

Scopri il vero piacere del Parmigiano Reggiano DOP "Prodotto di Montagna" e arricchisci le tue ricette con un tocco di eccellenza e genuinità. Acquistalo ora e lasciati conquistare dalla qualità delle alte quote!